Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Attività internazionali
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Conseguimento della licenza di pesca dilettantistica

Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca

Pesca

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Agricoltura e Alimentazione

Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.
  • Agriturismo
  • Agrobiodiversità
  • Produzioni sostenibili
  • Boschi e Foreste
  • Caccia e pesca
  • Prodotti tipici
  • Zootecnia
  • Innovazione e sistema della conoscenza
  • Produzioni vegetali
Espandi il menu
  • Pesca
  • Conseguimento della licenza di pesca dilettantistica
  • Sportelli della pesca
  • Guardie ittiche volontarie
  • Guardie Ittiche Volontarie: sessioni d'esame
  • Pesca: Elenco zone a regolamento specifico
  • Elenco delle Zone di Protezione nei corsi d'acqua e laghi regionali
  • Elenco delle Zone di Frega nei corsi d'acqua della Regione Toscana
Espandi il menu

Conseguimento della licenza di pesca dilettantistica


Il conseguimento della licenza di pesca dilettantistica si ottiene effettuando il versamento degli importi richiesti sul conto corrente postale n° 26730507 intestato a "Regione Toscana, tesoreria regionale, tassa per l'esercizio della pesca".

Sul bollettino devono essere riportati in modo leggibile e indelebile i dati anagrafici del titolare. Per il legittimo esercizio della pesca il titolare dovrà risultare munito, unitamente al bollettino di versamento, di un documento di identità da esibire ad eventuali richieste degli agenti. Sono previsti due tipi di licenza:

  • Licenza di tipo B di durata annuale e del costo di 35,00 €,
  • Licenza di tipo C di durata quindicinale e del costo di 10,00 €.


Entrambi autorizzano la pesca con canna, anche munita di mulinello, con la tirlindana, la mazzacchera e la bilancia.

Un terzo tipo di licenza, valevole per una giornata e del costo di 1,00 €  ( licenza di tipo D) è riservato a chi, iscritto a gare o manifestazioni sportive, non sia in possesso di licenza. Gli organizzatori della manifestazione sono tenuti a redigere un elenco recante i dati anagrafici degli interessati, mantenendolo a disposizione degli agenti. Gli organizzatori sono altresì tenuti ad effettuare il versamento, anche cumulativo, entro cinque giorni e a darne notizia alla polizia provinciale.

Per quanto riguarda i pescatori provenienti da altre Regioni, si sottolinea che la normativa, riconosce la validità nel territorio della Regione Toscana di tutte le licenze di pesca rilasciate nelle altre Regioni e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. Non sono invece riconosciute sul territorio regionale della toscana, le esenzioni dall'obbligo del possesso della licenza di pesca previste dalle normative  delle altre Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano.

I minori di 12 anni sono esentati dal pagamento della licenza di pesca.
 

Altre modalità di pagamento

Pagamenti tramite banca:

IBAN  :   IT41G0760102800000026730507
TASSA PER L'ESERCIZIO  DELLA PESCA
ESEGUITO DA ………………NATO A ……………IL………………RESIDENTE A……….


Pagamento online

Collegarsi alla piattaforma IRIS della Regione Toscana dove sono elencati i tributi. Cliccare su "Tasse sulle concessioni regionali - Esercizio della pesca". Cliccare su "Paga il tributo" per aprire il portale "Esercizio della pesca" ed effettuare il pagamento

- alla voce "importo del versamento" selezionare il tipo di licenza che si intende conseguire e inserire i dati del titolare della licenza di pesca

- alla pagina successiva controllare i dati inseriti, digitare il Codice di controllo e cliccare in basso su "Aggiungi al carrello"

- alla pagina successiva cliccare su "Paga";

-alla pagina successiva inserire il codice fiscale di colui che effettua il versamento (può essere una persona diversa dal titolare della licenza), l'indirizzo email su cui si vuole ricevere la ricevuta (che costituisce la licenza di pesca da mostrare agli organi competenti in caso di controllo) e selezionare pagoPA - Paga per procedere al pagamento.

Dopo alcuni istanti dal versamento andato a buon fine, si viene reindirizzati sul portale IRIS dove è possibile annotare i dati del pagamento, che comunque rimangono in memoria sul server regionale. La ricevuta/licenza si riceve dopo qualche minuto all'indirizzo email inserito prima del pagamento.


Contatti:

Vai alla pagina dei contatti >>

 

Condividi
Aggiornato al:
22.09.2023
Article ID:
694609

Link e allegati

Sportelli della pesca
Sportelli della caccia e della pesca

Aggiornamenti

Vedi tutti
Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca
Trasmissione dei dati degli storni abbattuti in deroga

E' necessario che la registrazione sul tesserino venatorio cartaceo dei capi di storno abbattuti in deroga sia comunicata dai singoli cacciatori o dalle loro associazioni alla Regione Toscana

Aggiornato al 25.10.2023
Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca
Applicazione "TosCaccia": specifiche per l’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale

Stagione 2023/2024

Aggiornato al 02.08.2023
Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca
Nuove disposizioni nazionali per la gestione della pesca della specie Anguilla europea

Divieto della pesca sportiva all'anguilla per tutto il 2023

Aggiornato al 14.04.2023
Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca
Dal 1 aprile 2023 per gli esami di selezione ungulati vige l'obbligo della richiesta digitale

Per inviare le domande per sostenere gli esami per la caccia di selezione sarà obbligatorio usare la piattaforma RT CACCIA

Aggiornato al 31.03.2023

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana